Seguici su Facebook

I nostri Plessi: "S.Traina"
I nostri Plessi: "De Vigilia"
I nostri Plessi: Scuola Secondaria I grado Puglisi
I nostri Plessi: Scuola Secondaria I grado Portella di Mare
I nostri Plessi: "Restivo"
 
 
 
Alunni, docenti, Dirigenti, autorità e cittadini si sono uniti, oggi, 16 aprile 2025, contestualmente in Piazza Piazza Comitato a Misilmeri e nella Piazza Beato Pino Puglisi a Portella di Mare per fare sentire il loro no alla violenza e ai femminicidi e per affermare che tragedie come quella capitata alla nostra Sara, non   si ripetano più.
Una mattinata ricca di emozioni dove ha visto protagonisti i nostri giovani, le alunne e gli alunni delle classi V della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dei due Istituti Comprensivi del territorio.
Slogan, pensieri, poesie, frasi, inni, cartelloni, flashmob, letture, pensieri spontanei, striscioni, magliette bianche e fiocchi rossi con i quali è stato gridato un forte NO ALLA VIOLENZA, NO ALLA VIOLENZA DI GENERE, NO AL FEMMINICIDIO.
Presente ad entrambi i momenti Claudio Campanella, fratello di Sara, che ha letto una bellissima lettera nella quale descriveva sua sorella, a nome suo di mamma Cetty Zaccaria e papà Alessandro. 
Emozioni che hanno pervaso i cuori di tutti i partecipanti in un silenzio assordante.
Grazie ed un forte abbraccio a Claudio e a tutta la famiglia Campanella, ai sacerdoti di Portella di Mare e Misilmeri, ai giovani, alle famiglie, al personale scolastico e a tutti i docenti oltre che alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Municipale, ai Carabinieri, alla Protezione Civile e agli Uffici.
Fare comunità è anche questo, l’abbraccio della Scuola alla Piazza e l’accoglienza che questa ha riservato ai tanti ragazzi, perché tutti insieme, mano nella mano, ricorderemo Sara senza mai abbassare la guardia!
 
In questa giornata anche il cortile del plesso Traina si è riempito di genitori, docenti e alunni della scuola dell'Infanzia e delle classi 1^-2^-3^-4^ della scuola primaria che con striscioni, canti e poesie hanno voluto dire NO alla violenza.
Un grazie particolare va a Don Rosario Francolino per essere intervenuto alla manifestazione.
 
  • noviolenza50
  • noviolenza51
  • noviolenza52
  • noviolenza54
  • noviolenza55
  • noviolenza56
  • noviolenza58
  • noviolenza60
  • noviolenza61
  • noviolenza63
  • noviolenza66
  • noviolenza67
  • noviolenza68
  • noviolenza70
  • noviolenza71
  • noviolenza72
  • noviolenza75
  • noviolenza77
  • noviolenza79
  • noviolenza80
  • noviolenza81
  • noviolenza82
  • noviolenza85
  • noviolenza86
  • noviolenza87
  • noviolenza88
  • noviolenza89
  • noviolenza90
  • noviolenza91
  • noviolenza92
  • noviolenza93
  • noviolrnza78
  • npviolenza65
  • noviolenza1
  • noviolenza10
  • noviolenza11
  • noviolenza12
  • noviolenza13
  • noviolenza16
  • noviolenza17
  • noviolenza3
  • noviolenza30
  • noviolenza31
  • noviolenza32
  • noviolenza33
  • noviolenza34
  • noviolenza36
  • noviolenza37
  • noviolenza38
  • noviolenza39
  • noviolenza4
  • noviolenza40
  • noviolenza41
  • noviolenza43
  • noviolenza44
  • noviolenza46
  • noviolenza5
  • noviolenza6
  • noviolenza7
  • noviolenza8
  • noviolenza9
 

 

 

Precetto Pasquale 2025 – Classi quinte.

 

In occasione dell’approssimarsi della solennità della Santa Pasqua, i carabinieri della Stazione di Misilmeri hanno invitato le scolaresche delle classi quinte della scuola primaria, a partecipare alla celebrazione del Precetto Pasquale venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la chiesa Madre San Giovanni Battista – Misilmeri.

In un momento di profonda riflessione e spiritualità, si è svolto presso la Parrocchia San Giovanni Battista il tradizionale Precetto Pasquale dell’Arma dei Carabinieri. Alla celebrazione hanno preso parte non solo i rappresentanti dell’Arma, ma anche gli alunni della classe quinta, che con la loro presenza hanno contribuito a rendere l’evento ancora più sentito e partecipato.

Un’occasione di incontro tra istituzioni, comunità e giovani generazioni, vissuta all’insegna dei valori cristiani e del senso del dovere.
La celebrazione si è svolta a pochi giorni dalla prematura scomparsa di Sara Campanella, un dolore che ha profondamente colpito l’intera comunità. La sua memoria è stata affidata alla preghiera comune, in un abbraccio silenzioso ma carico di affetto e vicinanza.
“La fede ci accompagna anche nei momenti più difficili, unendo i cuori e rafforzando i legami di una comunità che non dimentica.”
A margine del precetto pasquale dell'Arma dei Carabinieri infine, gli allievi della Scuola di formazione Ted hanno allietato la presenza dei militari dell'Arma presenti e dei nostri alunni con le loro prelibatezze.
  • precetto4
  • precetto5
  • precetto6
  • precetto7

 

Prove intermedie classi terze:

Italiano

Matematica

Inglese reading

Inglese listening

 

Prove intermedie classi seconde:

 

 

 

09 Aprile 2025- Progetto Legalità: Unità cinofila a scuola

Nella mattinata di oggi, si è svolta nella nostra scuola una dimostrazione pratica da parte dell'unità cinofila organizzata dall’Arma dei Carabinieri.

Ad assistere erano presenti i bambini delle Scuola primaria. L’iniziativa si inserisce nelle attività promosse dall’Arma dei Carabinieri per promuovere tra i più giovani la cultura della legalità.

Questo reparto ha il compito di assicurare l’addestramento del personale e dei cani in forza al Servizio Cinofili dell’Arma per le attività agonistiche e per l’impiego nei servizi di ordine pubblico e nella ricerca di sostanze stupefacenti, armi, esplosivi, persone scomparse, cadaveri, tracce ematiche e veleni/esche avvelenate, per il loro impiego nei servizi preventivi e in operazioni di polizia giudiziaria, di ricerca e di soccorso.

 E’ stata per i bambini e gli adulti  un’occasione preziosa di educazione alla legalità e al rispetto, sia esso verso persone che animali; è stata un’opportunità per conoscere l’Arma e scoprire più da vicino il Centro Cinofili. Un grazie particolare al comandante dei Carabinieri per aver organizzato questa iniziativa di sensibilizzazione con le scuole. 

  • cinofili2
  • cinofili3
  • cinofili4
  • cinofili5
  • cinofili6
  • cinofili7
  • cinofili8

 

In occasione della Festa dell’albero, gli alunni delle classi terze sono stati coinvolti nell’iniziativa promossa dal Corpo Forestale della Regione Siciliana giorno 21 novembre 2024, alle ore 9:00, presso l’area boschiva di Montagna Grande a Misilmeri. La giornata ha previsto le seguenti attività: Giochi e canti; Piantumazione di alberi;  Pranzo offerto dall’istituto professionale TED.

 

  • albi
  • albi2
  • albi3
  • albi4
  • albi5

 

 

 

 

Privacy nella scuola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si comunica che le sezioni: Amministrazione Trasparente e Albo Pretorio sono aggiornate fino al 7 Marzo 2017.

 

 

Per le comunicazioni successive si rimanda a :

Amministrazione Trasparente

Albo on line

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

Visite agli articoli
2630810

Scansiona il QR Code

Vai all'inizio della pagina